Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
martedì 24 gennaio 2012

C'è chi froda... prendendo un taxi

›
OVERTURE Una volta giunto a destinazione il tassista si voltò verso il suo cliente e gli disse: "Signore, eccoci in piazza Garibaldi....
mercoledì 18 gennaio 2012

Martedì 18 ottobre 2011...

›
...nasceva questo blog dedicato alla materia che negli anni è divenuta la mia professione. Da qualche tempo pensavo ad uno strumento diret...
giovedì 12 gennaio 2012

Royalty audit investigation

›
Le più moderne strategie di sviluppo del business legato alla proprietà industriale si basano sul concetto di licensing,  formula attraver...
domenica 8 gennaio 2012

I fraud investigator dell'OLAF

›
Forse pochi sanno che in Europa è operativa una struttura appositamente pensata e organizzata per dare la caccia ai truffatori e per tutela...
domenica 1 gennaio 2012

007 e Università

›
I servizi d' intelligence italiani hanno concluso un accordo con l'Università "La Sapienza" di Roma per definire sentier...
lunedì 26 dicembre 2011

I reati economico-finanziari non conoscono crisi

›
Grazie alla partnership tra l’Osservatorio di revisione della SDA Bocconi e la società multinazionale di consulenza e revisione contabile ...
domenica 18 dicembre 2011

Trashing… la nostra immondizia è fonte di informazioni! (risposte alle domande)

›
Alcuni lettori del blog mi hanno rivolto alcune domande riguardo al post “ Trashing… la nostraimmondizia è fonte di informazioni! ”, pubbli...
sabato 17 dicembre 2011

Trashing… la nostra immondizia è fonte di informazioni!

›
Il “ trashing ” (altrimenti chiamato “ bin-raiding ”) consiste nel ricercare dati ed informazioni personali e riservate setacciando i casso...
martedì 13 dicembre 2011

L'intelligence britannica alla ricerca di competenze certificate

›
Qualche settimana fa ho letto un articolo pubblicato sul sito del Corriere della Sera dal titolo: “Gran Bretagna, l’intelligence cerca hack...
martedì 6 dicembre 2011

L’head hunter nella lotta alle frodi aziendali

›
Anche l' head hunter può contribuire a limitare il rischio di frode aziendale? A mio avviso, certamente sì! A tal proposito, son...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.