Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
martedì 27 marzo 2012

Riciclaggio: la tecnica della frammentazione

›
Il denaro di provenienza illecita è riciclato attraverso varie modalità più o meno avanzate e più o meno conosciute, ma tutte finalizzate a...
giovedì 15 marzo 2012

Legge 12/12 in materia di crimine informatico

›
La Legge 12/2012, entrata in vigore pochi giorni fa, introduce la possibilità per gli Organi Giudiziari di confiscare la strumentazione inf...
lunedì 12 marzo 2012

4.000 accessi

›
Siamo alla vigilia dei 4.000 accessi (in questo momento siamo a 3.992). Tutto ciò che sta accadendo è decisamente superiore ad ogni mia at...
giovedì 1 marzo 2012

Il manager con la piuma di fagiano (vite da forensic accountant)

›
A volte un comportamento insolito o stravagante, per non dire violento, può essere sintomo di una frode in atto. Intendiamoci però, al g...
venerdì 17 febbraio 2012

Intervista col frodatore (Parte II) - L’ascolto attivo

›
In base alle caratteristiche o alle finalità dell'interrogatorio, è bene assumere strategie di contatto o “ascolto attivo” allo scopo ...
domenica 12 febbraio 2012

Sistemi antifrode: i pilastri fondamentali

›
(Fonte: http://www.diritto24.ilsole24ore.com/avvocatoAffari/professioneLegale/2012/02/sistemi-antifrode-i-pilastri-fondamentali.html) --...
mercoledì 8 febbraio 2012

Intervista col frodatore

›
Nel corso delle attività di fraud auditing condotte all'interno delle aziende private, mi è capitato, in varie occasioni, di  interro...
mercoledì 1 febbraio 2012

Fraud Risk Management

›
Tra gli strumenti utilizzati dalla corporate governance per gestire o, meglio, mitigare il rischio di frode aziendale, si devono menzionar...
martedì 24 gennaio 2012

C'è chi froda... prendendo un taxi

›
OVERTURE Una volta giunto a destinazione il tassista si voltò verso il suo cliente e gli disse: "Signore, eccoci in piazza Garibaldi....
mercoledì 18 gennaio 2012

Martedì 18 ottobre 2011...

›
...nasceva questo blog dedicato alla materia che negli anni è divenuta la mia professione. Da qualche tempo pensavo ad uno strumento diret...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.