Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
lunedì 27 agosto 2012

Scritture contabili: valenza probatoria

›
Un aspetto importante nella ricostruzione di un evento fraudolento riguarda la sua descrizione dal punto di vista contabile. Naturalmente ...
venerdì 10 agosto 2012

Rischio operativo: chi l’ha visto?

›
C’è, ma non si vede. E’ difficile da misurare. Deve essere gestito costantemente. Può causare enormi perdite economiche e reputazionali....
mercoledì 1 agosto 2012

Forensic Due Diligence: uno strumento di approfondimento nelle operazioni di M&A

›
Ripropongo l'articolo di Simone Migliorini in tema di "forensic due-diligence". Il contributo è stato pubblicato l'1...
domenica 15 luglio 2012

L'Attività di forensic accounting

›
Un caro amico, ex collega dei tempi in cui lavoravo come fraud auditor nel mitico  Forensic Department di KPMG, mi ha invitato a visitare...
mercoledì 11 luglio 2012

Nuova linfa. E' il momento della condivisione del progetto

›
9 mesi di vita del blog e siamo alla vigilia dei 10.000 accessi. Un buon traguardo coronato da una gradita novità. Proprio oggi un colle...
sabato 7 luglio 2012

Convergenze di saperi (il riciclaggio del denaro)

›
Il 4 luglio scorso ho partecipato al convegno "Il riciclaggio del denaro - La risposta dell'ordinamento giuridico", organizza...
venerdì 6 luglio 2012

Il documento come mezzo di prova

›
Vorrei formulare alcune considerazioni riguardo ad un argomento che considero centrale nell'attività di fraud auditing: la validità del...
domenica 1 luglio 2012

Man in the middle - le frodi nel settore bancario

›
Sempre più spesso mi capita di ricevere segnalazioni di casi di frode, frutto di esperienze maturate sul campo da amici e colleghi. Si tra...
mercoledì 20 giugno 2012

Convegno su riciclaggio (4 luglio 2012 - Milano)

›
IL RICICLAGGIO DEL DENARO La risposta dell'ordinamento giuridico CORTE D'APPELLO DI MILANO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MI...
martedì 19 giugno 2012

Il sorteggione aziendale

›
...per la scelta dell'impiegato che doveva accompagnare il Mega Direttore Clamoroso Duca Conte Pier Carlo Ingegner Semenzara, a giocare...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.