Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
lunedì 27 maggio 2013

AssoTAG: convocazione Assemblea Ordinaria Annuale

›
IL DIRETTIVO DI ASSOTAG HA DELIBERATO  DI ESTENDERE L'INVITO A PARTECIPARE  ALL'ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE ANCHE AI NON ...
domenica 19 maggio 2013

"Progetto trasparenza" sui derivati finanziari sottoscritti dagli Enti Territoriali

›
I derivati finanziari si sono largamente diffusi nelle finanze delle amministrazioni pubbliche e delle società private, anche quelle che ha...
domenica 12 maggio 2013

IOR-UTC e quei 223 milioni di dollari (3^ e ultima parte)

›
di  Carlo Calvi (segue dalla  2^ parte ) La Zwillfin AG di Liechtenstein attiva fino al 1981 venne utilizzata da UTC di concerto con ...
lunedì 6 maggio 2013

IOR-UTC e quei 223 milioni di dollari (2^ parte)

›
di Carlo Calvi (segue dalla  1^ parte ) Il Nucleo Regionale della Guardia di Finanza di Milano ha pure ricostruito il flusso dei fond...
mercoledì 1 maggio 2013

IOR-UTC e quei 223 milioni di dollari (1^ parte)

›
di Carlo Calvi Nel mio intervento precedente ho descritto il rapporto esistente tra IOR, l’Istituto per le Opere di Religione, Cisalpin...
lunedì 29 aprile 2013

Banco Ambrosiano: operazioni in conto deposito (approfondimenti)

›
Avviso gli interessati alle ricostruzioni tecniche legate alle vicende del Banco Ambrosiano che a giorni saranno pubblicati gli approfondim...
martedì 23 aprile 2013

Il Fraud Manager

›
Le aziende private italiane sono sottoposte ad ogni forma di vigilanza e controllo. Di matrice interna (internal audit, servizi ispettora...
lunedì 8 aprile 2013

Financial Shenanigans: how to detect accounting fraud in financial reports

›
Il blog sta riscuotendo un discreto interesse tra gli studenti universitari di materie giuridiche ed economico-finanziarie, soprattutto da ...
venerdì 5 aprile 2013

Derivati finanziari e debito pubblico (Roma, 15 aprile 2013)

›
AssoTAG   e   Federconsumatori Organizzano congiuntamente una tavola rotonda sul tema DERIVATI FINANZIARI  E DEBITO P...
venerdì 29 marzo 2013

Derivati: si replica a Roma con AssoTAG e Federconsumatori

›
Visto l'ampio interesse riscosso dal seminario orientativo " Difendere la legalità nel sistema finanziario " tenutosi a Milan...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.