Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
domenica 22 settembre 2013

"Qui è vietato rubare!"

›
Il giovane staff accountant  si diresse con forzata convinzione verso l’ufficio del Direttore Generale. Tra le mani una lunga check-list. ...
sabato 14 settembre 2013

La patologia del debito: fermare la giostra si può?

›
AssoTAG     e     IPSOA organizzano un seminario orientativo sul tema La patologia del debito: fermare la giostra si può? ...
venerdì 6 settembre 2013

Aperture di credito non autorizzate

›
Alcuni anni fa un responsabile internal audit di una grande banca italiana, illustrandomi le varie casistiche di rischio bancario mi raccon...
sabato 17 agosto 2013

Teeming and lading

›
Vanno sotto il nome di "teeming and lading fraud" un insieme molto vasto di illeciti tipici dell’area commerciale, in particolare...
martedì 13 agosto 2013

Le frodi "long-firm"

›
Le frodi "long-firm" sono classificate tra quelle più antiche. Già oggetto di studio nelle facoltà di criminologia economica negl...
domenica 4 agosto 2013

La conta di cassa a rischio di frode

›
Non è raro assistere ad una conta di cassa.  Basta osservare la cassiera di un supermercato che a fine turno verifica che il saldo conta...
domenica 21 luglio 2013

Essere forensic accountant

›
Leonard McCarthy, Vice President for Integrity presso la Banca Mondiale, tra gli Acknowledgements a corollario del bilancio annuale 2011 ha...
giovedì 18 luglio 2013

Radowall, IOR e l'acquisto di azioni dell'Ambrosiano (3^ e ultima puntata)

›
di  Carlo Calvi Segue dalla 2^ puntata ( QUI ) La lussemburghese Anli Holding S.A. costituì la Suprafin che aveva come funzione di trat...
venerdì 12 luglio 2013

Radowall, IOR e l'affaire Banca Cattolica e Toro Assicurazioni (2^ puntata)

›
di Carlo Calvi Segue dalla 1^ puntata ( QUI ) Nel 1972 13,5 milioni di azioni della Banca Cattolica del Veneto cedute da IOR alla lu...
domenica 7 luglio 2013

Radowall: l'origine dei rapporti con Mons. Paul Casimir Marcinkus (1^ puntata)

›
di Carlo Calvi Radowall Financial Establishment Vaduz é fondamentale per comprendere i primi rapporti tra mio padre e Paul Marcinkus...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.