Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
giovedì 18 dicembre 2014

Banco Ambrosiano: dal traffico d'armi alla guerra delle Falkland

›
di  Carlo CALVI (4^ e ultima puntata) [segue dalla 3^ puntata]  Banco Cafetero, Banco de la Nacion e Artoc di Peter De Savary, con azio...
giovedì 11 dicembre 2014

Banco Ambrosiano: il grandioso progetto "Madre de Dios"

›
di  Carlo CALVI (3^ puntata) [segue dalla 2^ puntata] I revisori contabili di Lima si mostrarono alquanto malleabili. L’esposizione c...
venerdì 5 dicembre 2014

Il rapporto ambiguo tra IOR e Ambrosiano e i legami con la P2

›
di Carlo CALVI (2^ puntata) [segue dalla 1^ puntata] Le pendenze del Perù relative all'acquisto di due fregate lanciamissili ital...
lunedì 1 dicembre 2014

Le casseforti bahamensi e svizzere di Roberto Calvi

›
di  Carlo CALVI (1^ puntata) Esiste una conca della selva amazzonica del Perù che prende il nome di Madre de Dios perché vi sopravviv...
giovedì 27 novembre 2014

AVVISO AI LETTORI - A dicembre articoli inediti curati da Carlo Calvi sul caso Banco Ambrosiano

›
Ancora qualche giorno per ultimare l'organizzazione della documentazione e sistemare gli ultimi particolari di editing e poi il blog  Fr...
domenica 16 novembre 2014

Annacquamento del capitale: valutazioni e stime false

›
Sempre più spesso il forensic accountant   è chiamato a verificare l'esistenza di errori significativi nel bilancio d'esercizio dovu...
lunedì 3 novembre 2014

Ricevute bancarie, dove si nasconde la frode?

›
Pare superfluo illustrare ai preparatissimi lettori del blog come funziona una ricevuta bancaria (comunemente detta "Ri.Ba"). P...
lunedì 20 ottobre 2014

Il costo della corruzione

›
La corruzione in Italia rappresenta una vera e propria tassa occulta. E' una piaga diffusa e generalizzata che ci costa almeno 60 mili...
lunedì 13 ottobre 2014

Focus sul "modello 231/01" (Milano, 19-20 novembre 2014)

›
Synergia Formazione S.r.l.   organizza un convegno su: VERIFICHE SUL MODELLO ORGANIZZATIVO E SULL’ATTIVITÀ DELL’ODV INDAGI...
mercoledì 8 ottobre 2014

Le entrate del blog "Fraud Auditing & Forensic Accounting"

›
E' doveroso rispondere a quei lettori che hanno richiesto via mail il dettaglio delle entrate economiche del blog " Fraud Auditing ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.