Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
venerdì 11 dicembre 2015

False comunicazioni sociali: importante intervento della cassazione

›
di Alberto Gabriele Piva Importante riflessione della Cassazione sugli effetti della riforma delle false comunicazioni sociali. L’Uffic...
martedì 24 novembre 2015

Segregation of duties: un efficacie strumento di contrasto alle frodi

›
di Alberto Gabriele Piva Segregation of Duties o Separation of Duties (lett. segregazione o separazione dei compiti) è una modalità ...
domenica 15 novembre 2015

La "truffa del leasing"

›
Nell'ambito delle frodi finanziarie va sicuramente menzionata la " truffa del leasing ". Si tratta di una tipologia di ragg...
domenica 1 novembre 2015

Il bilancio e le riformate false comunicazioni sociali

›
di  Alberto Gabriele Piva * Le parole della riforma:  una riflessione per una definizione alternativa di “ fatti materiali rilevanti n...
mercoledì 21 ottobre 2015

"Frodi occupazionali" e "frodi on the book". Esiste un legame?

›
In passato il blog si è già occupato di frodi occupazionali  così come delle frodi cosiddette " on the book ", ma ora è giunto il ...
martedì 6 ottobre 2015

Frode aziendale. L'approccio italiano al problema

›
Capita sempre più spesso di dover affrontare un caso di frode commessa da un dipendente infedele. Ma come è affrontato il problema in Itali...
sabato 19 settembre 2015

Il Blog vittima dell'ennesimo attacco hacker?

›
Negli ultimi giorni sono pervenute parecchie segnalazioni riguardo la scomparsa delle immagini di numerosi articoli pubblicati sul blog. Sop...
mercoledì 16 settembre 2015

La contabilità "nera"

›
Le espressioni "contabilità nera" o "contabilità parallela" sono da sempre utilizzate dai cronisti giudiziari per descri...
domenica 6 settembre 2015

Derivati finanziari: quale governance? (Roma, 14 settembre 2015)

›
DERIVATI FINANZIARI: QUALE GOVERNANCE? Profili giuridici finanziario-quantitativi ed economico contabili LUNEDI' 14 SETT...
sabato 5 settembre 2015

Il Tribunale di Milano mette un freno alle traduzioni “selvagge”

›
di Anne Albertini  * A partire dal 10 luglio 2015, su provvedimento della Dott.ssa Giovanna Gentile, Presidente della X sezione Civile de...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.