Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
mercoledì 21 settembre 2016

Tutti invitati al primo seminario di YOPAdvisors

›
Una nuova realtà nello scenario professionale milanese e italiano, molto vicina come spirito alla vision del blog, costituita da...
domenica 18 settembre 2016

Se la malattia è falsa, è valido il licenziamento

›
Accade anche questo: valido il licenziamento per una finta lombosciatalgia . Solitamente il blog si occupa di complicati schemi di frode a...
lunedì 5 settembre 2016

Registrazioni occulte di conversazioni: ci sono limiti di utilizzo?

›
Ormai tutti gli apparati digitali che ci circondano e che utilizziamo quotidianamente hanno una funzione che permette la registrazione di s...
lunedì 29 agosto 2016

Frodi sanitarie: negli USA il "sistema immunitario" più efficacie

›
E' stato pubblicato di recente un articolo sulle frodi nell'ambito sanitario che evidenzia come i programmi di prevenzione e individ...
martedì 2 agosto 2016

Posizione aperta: Forensic accountant (Staff e Senior)

›
2 settembre 2016 Posizione aperta: F orensic accountant (Staff e Senior) Una primaria azienda italiana   leader nei servizi investi...
lunedì 18 luglio 2016

Le Società Benefit: la risposta legislativa all’esigenza del mercato di fare business sostenibile e garantito contro le frodi?

›
di Susanna Pedretti (Avvocato) Da più di sei mesi – precisamente dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità 2016 – ...

Le Società Benefit: la risposta legislativa all’esigenza del mercato di fare business sostenibile e garantito contro le frodi?

›
di  Susanna Pedretti  (Avvocato) Da più di sei mesi – precisamente  dall'entrata  in vigore della Legge di Stabilità 2016  –  la l...
giovedì 7 luglio 2016

Il cloud: una miniera d'oro per gli investigatori digitali

›
Ormai da qualche anno i casi di criminalità economico-finanziaria, come di altra natura, si risolvono anche (se non soprattutto) grazie all...
venerdì 1 luglio 2016

Mario Draghi risponde ad AssoTAG (l'Associazione dei CT delle Procure)

›
Il Presidente di AssoTAG (Associazione Italiana dei Periti e dei Consulenti Tecnici nominati dall'Autorità Giudiziaria), Ing. Alfonso S...
lunedì 20 giugno 2016

Whistleblowing. Diventeremo tutti delatori?

›
Whistleblowing o whistlerblower . Termini ormai utilizzatissimi negli ambienti aziendali, soprattutto negli ambiti preposti al controllo ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.