Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
lunedì 29 maggio 2017

Intelligence Analysis: il metodo delle "ipotesi concorrenti"

›
A volte capita che le metodologie seguite dagli apparati d' intelligence per l'analisi dei modelli mentali complessi sia teorizzat...
mercoledì 17 maggio 2017

Tutti i trucchi per rubare in Italia raccontati da un manager pubblico

›
Questa volta il blog Fraud Auditing & Forensic Accounting propone per la rubrica " Sulla mensola del fraud auditor " una sana...
mercoledì 3 maggio 2017

Legalità, efficienza, persone: quali sfide per i funzionari pubblici

›
Convegno LEGALITÀ, EFFICIENZA, PERSONE quali sfide per i funzionari pubblici ROMA Viale Mazzini 105 c/o la Corte dei ...
venerdì 28 aprile 2017

L’irrinunciabile valorizzazione dell’informatica forense (Roma, 16 maggio ore 10.00)

›
OSSERVATORIO NAZIONALE INFORMATICA FORENSE organizza un CONVEGNO dal titolo L'IRRINUNCIABILE VALORIZZAZIONE DELL'...
lunedì 17 aprile 2017

Shell company: le società non convenzionali

›
Non volendo essere esaustivi, oggi facciamo cenno ai cosiddetti "arbitraggi regolamentari ". Stimo parlando degli schemi alla ba...
giovedì 6 aprile 2017

Cercasi "Forensic accountant Junior"

›
---------------------------------------------------------------------------- 6 marzo 2017 Posizione aperta: " F orensic accoun...
domenica 26 marzo 2017

Sono legittime le videoregistrazioni per perseguire gli illeciti?

›
Qualche giorno fa un lettore del blog ha posto questa domanda: " Sono legittime le videoregistrazioni nei luoghi di lavoro per persegu...
lunedì 13 marzo 2017

Riciclaggio: la tecnica dell'intermediazione dissociata

›
Abbiamo già parlato della " frammentazione " come della tecnica, tra le più utilizzate, di occultamento di fondi di provenienza il...
mercoledì 1 marzo 2017

Il "metodo a tavolino". Le infiltrazioni dei clan negli appalti pubblici

›
di Valentina Maiolli  * Dalle ultime analisi condotte dalla Direzione Investigativa Antimafia ( DIA ), relative al primo semestre dello...
domenica 19 febbraio 2017

La VORAGINE: i contratti segreti tra Stato e banche

›
Un libro di Luca Piana che descrive in modo lucido e chiaro la folle scommessa dei derivati di Stato. I contratti segreti sottoscritti co...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.