Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
mercoledì 18 aprile 2018

Gli schemi piramidali illegali: dallo schema Ponzi allo schema Matrix

›
di Pio Francesco Ciociola * La letteratura in merito agli schemi piramidali e soprattutto allo schema Ponzi si è ampliata con particola...
lunedì 9 aprile 2018

Il "racconto", un efficace metodo di spionaggio

›
I servizi di intelligence , siano essi di spionaggio o di controspionaggio, ricorrono costantemente, per acquisire informazioni, alla collab...
mercoledì 21 marzo 2018

Assenteismo: un'ingiustizia tollerabile? (Convegno - Padova, 20.4.18)

›
Convegno  AXERTA  Investigation Consulting ASSENTEISMO: UN'INGIUSTIZIA TOLLERABILE? prassi, giurisprudenza e st...
lunedì 19 marzo 2018

Anticorruzione: intervista a Ermelindo Lungaro

›
Il giornalista Andrea D’Orazio del Giornale di Sicilia  ha recentemente intervistato un amico del blog Fraud Auditing & Forensic Acco...
venerdì 2 marzo 2018

La corruzione nel suo significato esteso

›
Nel suo significato più esteso, il concetto di " corruzione " si riferisce a tutti quei comportamenti e condotte che minano i prin...
venerdì 9 febbraio 2018

Le "operazioni baciate"

›
Le indagini sui recenti dissesti di noti istituti di credito italiani hanno fatto emergere gravi comportamenti irregolari (probabilmente ill...
giovedì 25 gennaio 2018

Tecniche investigative: l'approccio induttivo

›
L' intelligence investigativa si basa su sequenze ricorrenti di attività strategiche, organizzative e operative di raccolta, valutazio...
domenica 21 gennaio 2018

Convegno dell'Associazione dei CT nominati dall'Autorità Giudiziaria (Roma 29.1.18)

›
                                                           Seminari ASSOTAG Associazione Italiana dei Periti e dei Consulenti Tecni...
giovedì 28 dicembre 2017

We need your help!

›
Quest'anno il blog chiude con la pubblicazione di soli 31 articoli rispetto ai 37 del 2016 o ai 48 post degli anni 2012 e 2013. La fles...
lunedì 27 novembre 2017

Enrico Cuccia e Michele Sindona, la storia di due grandi nemici

›
Negli anni scorsi abbiamo già trattato dei rapporti tra Michele Sindona e Roberto Calvi . Lo abbiamo fatto lasciando la parola a Carlo Cal...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.