Fraud Auditing & Forensic Accounting

Esperienze e libere opinioni nel campo dell'investigazione economico-finanziaria e contabile, fraud detection and risk assessment, corporate intelligence, modelli organizzativi antifrode, anticorruzione e antiriciclaggio, forensic due diligence, rating di legalità, e-discovery, cyber crime e digital & computer forensic. Blog fondato il 19 ottobre 2011 in memoria di CK.

▼
giovedì 26 luglio 2018

Reati societari e corruzione tra privati (Convegno, 28.11.18 - Milano)

›
Synergia Formazione S.r.l. Via Pomba, 14, 10123 – Torino Tel. 011 812 91 12 – Fax 011 817 36 63 – C.F. e P. IVA 08906900017 e-mail: ...
martedì 26 giugno 2018

Digital forensics alla luce del GDPR

›
Il nuovo regolamento europeo in materia di privacy (n. 2016/679/CE), altresì indicato con l'acronimo " GDPR " è già argomento...
venerdì 15 giugno 2018

Distrazione d’azienda, l'orientamento della Cassazione

›
Torniamo su un argomento già trattato dal blog relativo alla " distrazione d'azienda " al fine di indicare un breve elenco de...
lunedì 28 maggio 2018

Whistleblowing: l'anonimato è sempre garantito?

›
Chi opera nel settore delle indagini economico-finanziarie si trova ormai quotidianamente ad affrontare casi di segnalazioni anonime di irr...
lunedì 14 maggio 2018

La cassaforte degli evasori: casinò e paradisi fiscali

›
Hervé Falciani, nel suo libro "La cassaforte degli evasori" racconta di come alcuni ex-ispettori di polizia occupati come vigilant...
mercoledì 18 aprile 2018

Gli schemi piramidali illegali: dallo schema Ponzi allo schema Matrix

›
di Pio Francesco Ciociola * La letteratura in merito agli schemi piramidali e soprattutto allo schema Ponzi si è ampliata con particola...
lunedì 9 aprile 2018

Il "racconto", un efficace metodo di spionaggio

›
I servizi di intelligence , siano essi di spionaggio o di controspionaggio, ricorrono costantemente, per acquisire informazioni, alla collab...
mercoledì 21 marzo 2018

Assenteismo: un'ingiustizia tollerabile? (Convegno - Padova, 20.4.18)

›
Convegno  AXERTA  Investigation Consulting ASSENTEISMO: UN'INGIUSTIZIA TOLLERABILE? prassi, giurisprudenza e st...
lunedì 19 marzo 2018

Anticorruzione: intervista a Ermelindo Lungaro

›
Il giornalista Andrea D’Orazio del Giornale di Sicilia  ha recentemente intervistato un amico del blog Fraud Auditing & Forensic Acco...
venerdì 2 marzo 2018

La corruzione nel suo significato esteso

›
Nel suo significato più esteso, il concetto di " corruzione " si riferisce a tutti quei comportamenti e condotte che minano i prin...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.