AdSense4

Bing

AdSense3

lunedì 26 dicembre 2016

Le caratteristiche dei "white collar crimes"

di Valentina Maiolli *


Continuando le riflessioni in tema di criminalità economica, analizziamo ora le caratteristiche dei white collar crimes illustrati brevemente nel corso del precedente articolo.

Il grande merito di Edwin H. Sutherland, come evidenziato, è stato quello di aver rivoluzionato la criminologia e di aver rovesciato le teorie causali classiche - mirate a considerare la devianza come prodotto della povertà -, introducendo una nuova categoria di crimini: i white collar crimes. Egli dimostrò che la classe dirigente commetteva reati, che questi producevano danni rilevanti per il sistema economico di una nazione ed evidenziò i guasti provocati sul terreno delle relazioni sociali. Il comportamento dei colletti bianchi intacca infatti la fiducia, la morale sociale ed i principi su cui si fondano le istituzioni.

Il reato economico analizzato e descritto da Sutherland risulta composto da diversi elementi.


Si tratta, innanzitutto, di un reato commesso da persona rispettabile, di elevata condizione sociale e posto in essere in relazione alla sua occupazione. 
Per la commissione di questo tipo di reati sono necessari tre elementi: l’opportunità di commetterli, la conoscenza di come violare la legge e la possibilità da parte degli autori di addurre spiegazioni che ne giustifichino il comportamento. Questo particolare tipo di devianza non è occasionale ma abituale, si tratta di professionisti abili e preparati, fortemente supportati dal proprio ambiente, tendenzialmente recidivi.

Una caratteristica di questa forma di criminalità è il processo mentale di razionalizzazione. I colletti bianchi, infatti, per negare la propria responsabilità, fanno apparire il loro comportamento come penalmente irrilevante, giustificato e dettato da cause esterne. Si tratta dunque di comportamenti premeditati, unitari e coerenti.

I criminali dal colletto bianco non si riconoscono come "devianti", sono generalmente consapevoli del carattere illecito dello loro azioni ma si comportano come se queste fossero mere irregolarità formali nella convinzione che la delinquenza negli affari sarebbe "non disonorante" e ben radicata nel mondo della finanza. Proprio la condivisione dell’ideologia del gruppo e l’incentivo del profitto facilitano la commissione di atti illeciti.

Inoltre, i processi di razionalizzazione e di autolegittimazione, favoriscono il diffondersi della "cultura della corruzione": la convinzione dell’abitualità delle pratiche corruttive può indurre un numero sempre maggiore di persone a farvi ricorso, diffondendo l’idea del "così fan tutti".

E’ inevitabile, quindi, che gli atteggiamenti e le ideologie che si sviluppano sono l’opportunismo e l’individualismo oltre alla creazione di un sistema di valori secondo i quali è possibile conseguire il successo anche per strade diverse da quelle legali.

Un simile sistema è chiaramente “criminale” poiché suggerisce di raggiungere il successo ad ogni costo anche tramite l’utilizzo di mezzi non approvati dalle istituzioni legali. I tre aspetti che costituiscono la cosiddetta "molla degli affari" - alla base della mentalità dei colletti bianchi -, e cioè la ricerca del profitto, del potere e della massima produzione, sono altamente criminogeni.

Questa criminalità opera, di fatto, una "scelta di portafoglio" in cui al vantaggio dell’operazione illegale contrappone i costi e l’aspettativa di una punizione. La scelta di commettere un’infrazione deriverebbe, pertanto, dall’opportunità che si presenta all’operatore economico e dal calcolo costi-benefici che egli effettua. Inoltre, la convinzione dello scarso rischio di poter subire una sanzione concorre a formare e rinforzare la mentalità del criminale economico.

-----------------------------------------------
* Valentina Maiolli, esperta controlli e modelli di prevenzione antifrode
Forensic Accounting Department, Axerta Investigation Consulting (www.axerta.it)



martedì 6 dicembre 2016

Il triangolo delle Bermuda: un sistema off-shore ancora di moda

E' stato descritto per la prima volta da Hervè Falciani nel 2015, l'insider che ne "La cassaforte degli evasori" ha svelato alcuni tra i più oscuri segreti di HSBC, mettendo a nudo un sistema studiato a tavolino per nascondere i grandi patrimoni di clienti italiani, francesi, inglesi, statunitensi e di altri 183 paesi del mondo.

Si tratta del fantomatico "triangolo delle Bermuda" costituito da Isole Vergini Britanniche, Panama e Bahamas.

Basta costituire una società in ognuno di questi tre paesi per avere la completa garanzia di risultare immune da ogni tipo di indagine giudiziaria mirata a far emergere casi di evasione fiscale, creazione di fondi occulti o corruzione internazionale.




Questi paesi possono scambiare flussi finanziari celando ogni traccia del reale beneficiario che dispone l'operazione ma anche della finalità per la quale è organizzata.

I magistrati, in questo modo, verrebbero ostacolati da procedure rogatoriali che durerebbero anni consentendo ai criminali, nel frattempo, di organizzare nuove movimentazioni finanziarie per frapporre altri conti correnti residenti in altri paesi offshore, con altri prestanome. Il tutto alla velocità di qualche click sulla tastiera di un PC.

D'altra parte costituire una società in questi paesi è semplicissimo, costa solo poche decine di dollari, anzi, oggi, con qualche centesimo di bitcoin da spendere nel Deep Web, queste strutture societarie sono già a disposizione del miglior offerente.

Chi ha dimestichezza nelle indagini legate ai paradisi fiscali, non si sorprende di certo se una volta capito il sistema delle "società matrioska" (o "shell company") residenti nel famoso "triangolo delle Bermuda", ci si imbatte nell'ulteriore famigerato "chinese wall model" costituito da trust, domiciliazioni in giurisdizioni segrete e intestazioni di anonime cassette di sicurezza ubicate in "banche mono-sportello". I due schemi per occultare i patrimoni, se abbinati tra loro, formano una corazza davvero potentissima anche contro gli organi di polizia più organizzati ed esperti.

Naturalmente la cancellazione di ogni traccia può passare anche attraverso pratiche "muscolari" e poco ortodosse (ma sempre utilizzatissime), come la distruzione fisica di archivi cartacei e digitali o il trasferimento di lingotti d'oro e diamanti tramite yacht o aerei privati.

In questo "settore" non c'è limite alla fantasia... ne è un esempio il ricco cliente residente nell'isola fantasma di Bouvet.

s.m.